VIA MAC MAHON 9 MILANO

Roberta Guerra

Corso di Canto Moderno

Roberta Guerra, in arte Nove, è una cantautrice, musicista e insegnante di canto nata a Genova, dove muove i primi passi nel mondo della musica.
La passione per il canto si manifesta già a cinque anni, quando partecipa alle selezioni dello Zecchino d’Oro arrivando alla fase finale presso l’Antoniano di Bologna.
Inizia così un percorso che la porta a studiare canto corale a Palazzo Ducale di Genova, per poi approfondire lo studio del canto e successivamente pianoforte.

A diciannove anni si trasferisce a Roma, dove frequenta il LIM – Laboratorio IALS
Musical, diplomandosi nel 2013. Successivamente prosegue gli studi a Parma presso il Conservatorio Arrigo Boito, laureandosi nel 2017 con il massimo dei voti in Canto Jazz indirizzo Pop con la docente Rossana Casale.
Concluso il percorso accademico, si stabilisce a Milano, dove vive e lavora.

Parallelamente alla formazione, sviluppa una carriera artistica che la porta tra i finalisti del Premio Pierangelo Bertoli e del BMA – Bologna Musica d’Autore, vincendo anche il Premio Miglior Testo a Botteghe d’Autore.
Nel 2023 si esibisce al Castello Sforzesco di Milano per la rassegna Back to Talent – Estate al Castello, e nel gennaio 2025 è ospite di Sogni di gloria su Rai Radio 2.

Come cantautrice pubblica nel 2021 il suo primo EP, Saturno, seguito dai singoli Chachacha e Tramonto. Dal 2023 collabora con Zibba, con cui realizza l’album SOTTOQUESTOMARE, uscito il 9 maggio 2025 e attualmente in promozione dal vivo. Anticipato dai singoli Sottovuoto, Gocce (selezionato da SkyTG24) e Se io, il progetto segna una svolta artistica e personale. Nove è inoltre finalista alla 21ª edizione del Premio Bianca D’Aponte, che si terrà nell’ottobre 2025.

Accanto all’attività artistica da diversi anni insegna canto nelle scuole di Milano trasmettendo agli allievi esperienza, tecnica e passione. Ha inoltre collaborato come docente esterna nelle scuole elementari, portando la musica ai più piccoli attraverso attività corali e laboratori didattici.

La combinazione tra il percorso accademico, l’attività concertistica e l’esperienza didattica le permette di proporre agli studenti un approccio completo, che unisce tecnica vocale, interpretazione e consapevolezza artistica.